Corsi Patente Nautica a Vela

La patente Nautica motore e vela
La Patente Nautica a motore e vela si consegue sostenendo un esame teorico formato, come per la patente a solo motore, di una prova di carteggio da sostenere in 15 minuti da una prova di 20 quiz da sostenere in 30 minuti con a seguire una prova di 5 quiz "vela" da sostenere in 15 ulteriori minuti.
La prova pratica sarà sostenuta a seguire, nei giorni successivi, con un esame da tenersi in mare aperto dove i candidati dovranno dimostrare di saper condurre l'imbarcazione alle varie andature e di saper gestire l'equipaggio in tutte le manovre necessarie ad una conduzione in piena sicurezza .
Il nuovo decreto prevede lo svolgimento di almeno 5 ore obbligatorie certificate dalla Scuola Nautica per poter sostenere l'esame.

Le uscite in mare
Le prove pratiche si svolgono nella zona di mare antistante il porto di Viareggio. Le nostre imbarcazioni escono praticamente tutti i giorni e sarà necessario solamente contattare lo skipper ed organizzare l'uscita. Le prove hanno una durata di almeno tre ore e possono essere organizzate la mattina o il pomeriggio anche nei giorni di Sabato e Domenica.

Prove pratiche Cumulative
Gli allievi che provengono da fuori zona hanno la possibilità, per ridurre il numero di trasferte a Viareggio, di cumulare le prove pratiche unendo la prova della mattina con la prova del pomeriggio sostenendo in tal modo un'uscita di una intera giornata.
Addirittura, su prenotazione, è possibile, nel Weekend, uscire il Sabato mattina e pomeriggio e la Domenica mattina e pomeriggio con pernottamento GRATUITO a bordo.

LA NOSTRA FILOSOFIA
La nostra scuola oltre a preparare gli allievi per sostenere con successo l'esame per il conseguimento della patente nautica a vela